https://pastamamma.it
  • Login
  • Register
  • Homepage
  • Ricette
    • Colazioni
    • Schiscette
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Pasta lunga
      • Pasta corta
      • Minestre e zuppe
      • Pasta fresca
      • Riso e risotti
      • Pasta ripiena
      • Primi con il pesce
      • Insalate di riso o pasta
      • creme e vellutate
    • Secondi di carne
      • Il manzo
      • Il maiale
      • Il pollo e il tacchino
      • Il cavallo
      • Il vitello
    • Secondi di pesce
      • Tonno e Spada
      • Salmone e trota salmonata
      • Banzino, Orata, Ombrina
      • Merluzzo, Sgombro, Alici e Sarde
      • Molluschi e crostacei
    • Torte salate e uova
    • Lievitati
    • Dolci
      • Dolci freddi e creme al cucchiaio
      • Crostate e sbriciolate
      • Dessert di frutta
      • Torte morbide
      • Cheesecake
      • Lievitati dolci
      • Biscotti e pasticcini
    • Altre preparazioni
      • Salse e creme
    • 5 modi per dire…
    • Ricette Speedy
    • Piatti unici salutari
  • RACCOLTE DI RICETTE SPECIALI
  • Consigli spiccioli
    • Organizzazione per una cucina veloce e salutare
      • Il minimo indispensabile…
      • Senza di loro in dispensa come farei….
      • Passiamo all’azione…cuciniamo!
    • Prima Lei e poi Lui…
      • I miei alleati
    • Economia Domestica
      • La mia contabilità di casa
      • Come organizzo le pulizie di casa?
      • PIANIFICARE LA LISTA DELLA SPESA IN BASE AL MENU’
      • Come risparmiare sulla spesa comprando meglio
      • La mia organizzazione della dispensa
      • Menù settimanale
      • Compriamo consapevoli: impariamo a leggere le etichette
  • Un po’ più di consapevolezza…
    • Nutrirsi consapevolmente…
    • Menopausa: come la sto trasformando nella mia rinascita!
    • Come mangio
      • Quanto sei dolce, ma quanto mi fai male!!!
      • La regola del piatto unico
      • Perché mangio cereali e legumi germogliati
      • Primo muscolo che alleno: “il muscolo masticatore”
      • Ho fame? no, ho sete!
      • Dimmi come cuoci e ti dirò chi sei…
    • Come mi muovo
      • La mia attività fisica settimanale
      • Le mie Dolomiti
      • Un sogno di inizio estate
    • come evolvo
      • La consapevolezza
      • Ringrazio e sto bene!
      • Semplice…semplificare!
      • L’ho ripresa in braccio e coccolata…
      • La vita è fatta di abitudini…ma non solo
      • Ikigai
    • I miei approfondimenti
      • L’Iniziazione…
      • I semi oleosi, perchè fanno così bene?
      • Le farine
      • Meglio usare il lievito madre o il lievito di birra?
      • La Zucca
      • Come nasce la pasta madre
      • Grano tenero e grano duro, quali differenze.
  • Chi Sono
    • Contattami
  • Homepage
  • Ricette
    • Colazioni
    • Schiscette
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Pasta lunga
      • Pasta corta
      • Minestre e zuppe
      • Pasta fresca
      • Riso e risotti
      • Pasta ripiena
      • Primi con il pesce
      • Insalate di riso o pasta
      • creme e vellutate
    • Secondi di carne
      • Il manzo
      • Il maiale
      • Il pollo e il tacchino
      • Il cavallo
      • Il vitello
    • Secondi di pesce
      • Tonno e Spada
      • Salmone e trota salmonata
      • Banzino, Orata, Ombrina
      • Merluzzo, Sgombro, Alici e Sarde
      • Molluschi e crostacei
    • Torte salate e uova
    • Lievitati
    • Dolci
      • Dolci freddi e creme al cucchiaio
      • Crostate e sbriciolate
      • Dessert di frutta
      • Torte morbide
      • Cheesecake
      • Lievitati dolci
      • Biscotti e pasticcini
    • Altre preparazioni
      • Salse e creme
    • 5 modi per dire…
    • Ricette Speedy
    • Piatti unici salutari
  • RACCOLTE DI RICETTE SPECIALI
  • Consigli spiccioli
    • Organizzazione per una cucina veloce e salutare
      • Il minimo indispensabile…
      • Senza di loro in dispensa come farei….
      • Passiamo all’azione…cuciniamo!
    • Prima Lei e poi Lui…
      • I miei alleati
    • Economia Domestica
      • La mia contabilità di casa
      • Come organizzo le pulizie di casa?
      • PIANIFICARE LA LISTA DELLA SPESA IN BASE AL MENU’
      • Come risparmiare sulla spesa comprando meglio
      • La mia organizzazione della dispensa
      • Menù settimanale
      • Compriamo consapevoli: impariamo a leggere le etichette
  • Un po’ più di consapevolezza…
    • Nutrirsi consapevolmente…
    • Menopausa: come la sto trasformando nella mia rinascita!
    • Come mangio
      • Quanto sei dolce, ma quanto mi fai male!!!
      • La regola del piatto unico
      • Perché mangio cereali e legumi germogliati
      • Primo muscolo che alleno: “il muscolo masticatore”
      • Ho fame? no, ho sete!
      • Dimmi come cuoci e ti dirò chi sei…
    • Come mi muovo
      • La mia attività fisica settimanale
      • Le mie Dolomiti
      • Un sogno di inizio estate
    • come evolvo
      • La consapevolezza
      • Ringrazio e sto bene!
      • Semplice…semplificare!
      • L’ho ripresa in braccio e coccolata…
      • La vita è fatta di abitudini…ma non solo
      • Ikigai
    • I miei approfondimenti
      • L’Iniziazione…
      • I semi oleosi, perchè fanno così bene?
      • Le farine
      • Meglio usare il lievito madre o il lievito di birra?
      • La Zucca
      • Come nasce la pasta madre
      • Grano tenero e grano duro, quali differenze.
  • Chi Sono
    • Contattami
  • Home
  • Come mangio
  • Il minimo indispensabile…

Il minimo indispensabile…

Posted on Nov 19th, 2017
by Maria Carla Libè
Categories:
  • Come mangio

Come mangio: Step 5

Voglio scrivere un articolo che parli di come mi ORGANIZZO per mangiare o cucinare!

Come siete messi a proposito di organizzazione in cucina?

Oggi, la mancanza di tempo, è la ragione per cui diventa sempre più difficile far conciliare il fatto di essere donne, mamme, mogli, lavoratrici e casalinghe.

Io per prima mi chiedo come si possa cucinare, rassettare, pulire, lavare, stendere, stirare e fare la spesa oltre magari a lavorare.

Se aggiungiamo che magari in tutto ciò ci vorremmo ritagliare anche qualcosa per noi; uno sport, una camminata, un caffè con le amiche e il parrucchiere o l’estetista diventa praticamente assurdo.

Alla stregua di tutto ciò mi rendo conto che fare tutto adeguatamente bene  diventa difficile e qualcosa bisogna pur sacrificarlo.

Purtroppo quello che ne paga maggiormente le conseguenze è il CIBO. Oggi più che mai abbiamo un’offerta di prodotti pronti e già cucinati incredibile che farebbe gola a chiunque.

Ci si offrono dunque 3 opportunità:

  • scelta di cibi in scatola come tonno e legumi o di affettati al posto delle carni fresche;
  • scelta di cibi pronti da gastronomia o da banco dei surgelati;
  • scelta di cucinare troppo velocemente un’insalata mista o un petto di pollo alla griglia appena acquistato o un primo piatto con olio e formaggio.

Tutto questo a discapito della qualità e soprattutto con una mortificazione del gusto in nome della velocità.

Ebbene, vi assicuro che esistono modi e trucchi per preparare piatti sani, gustosi senza ricadere nel preconfezionato.

In due articoli ( questo diventerebbe troppo lungo) voglio spiegarvi quali sono i miei “segreti” per modo di dire, per preparare piatti invitanti.

Il primo sarà questo che parlerà della parte logistica in cucina. L’altro, che farò prossimamente, è riferito agli alimenti essenziali nella mia spesa e nella mia dispensa.

Da qui il titolo: “il minimo indispensabile…” cioè quello che non può mancare in una cucina ben organizzata per poter preparare piatti veloci ma anche equilibrati e gustosi.

  • Coltelli ben affilati:

    In cucina i tagli devono essere precisi e veloci. Quindi i coltelli devono essere di buona qualità e soprattutto ben affilati. Tipo questi clicca qui. Il modo più conosciuto (e più veloce) per affilare un coltello è tramite l’utilizzo dell’acciaino;  un lungo bastoncino, solitamente di acciaio grezzo, dotato di manico. Esistono anche altri modi per farlo (come, ad esempio, con pietre apposite) ma sono più professionali e non alla portata di tutti. Il coltello va affilato così tutte le volte che lo si utilizza. Non lavare mai i coltelli in lavastoviglie ma solo a mano e asciugati subito. Io principalmente utilizzo 6 tipi di coltelli.

    Uno cosiddetto da cuoco con la lama ricurva triangolare piuttosto grande che uso per affettare e tritare;  uno con la lama grande e quadrata per le verdure; uno seghettato per il pane;  uno con la lama stretta per sfilettare o anche disossare; uno lungo e stretto per gli arrosti e bolliti e  infine lo spilucchino ovvero un piccolo coltellino per pelare o sbucciare.

    Ricordatevi che i coltelli fanno la differenza!!!!

  • Taglieri:

    Tanti taglieri… in legno e in plastica. Il migliore rimane sicuramente esteticamente quello in legno.

    Un legno spesso fa la sua figura in cucina ma deve essere ben utilizzato facendo attenzione all’igiene.

    Il tagliere in legno non può essere messo in lavastoviglie a 65/70° per essere disinfettato quindi va lavato subito dopo l’utilizzo con acqua calda e detergente e fatto asciugare al sole in estate e sul termosifone in inverno.

    Per questo ho parlato di plastica perchè io ne ho anche diversi più piccoli in plastica atossica per il pesce o per la carne da poter mettere in lavastoviglie. Questi sono l’ideale clicca qui.

    Quello in legno prendiamolo bello grande per tagliare chili di verdure…

  • Coperchi:

    Ogni pentola o padella DEVE avere il suo coperchio. Chiudendo i tegami diminuiremo i tempi di cottura e cuoceremo più uniformemente i cibi. Una padella coperta con poca acqua, cuocerà le verdure come se fossero al vapore.

  • Un bollitore elettrico:

    Costa pochissimo e non può mancare. Senza andare su marche troppo costose clicca qui 

    In pochissimi minuti porta l’acqua a bollitura. L’avremo sempre a disposizione per cuocere cereali, verdure o prepararsi un tè caldo o una tisana

  • Un mixer:

    Non servono per forza elettrodomestici professionali se non avete la passione per la cucina, basta investire un cifra modesta in un buon mixer multiuso come questo mixer clicca qui per poter avere a disposizione un attrezzo poco ingombrante, sempre a portata di mano, e di buona potenza. Deve avere una frusta per montare uova e composti molli, un frullatore ad immersione per le vellutate e la maionese e un piccolo mixer per la sminuzzare frutta secca, piccoli pezzi di parmigiano e aromi. L’importante che non sia completamente in plastica ma abbia ad esempio il frullatore ad immersione in acciaio.

  • Una pentola a pressione:

    La pentola a pressione per me è indispensabile per cuocere verdure ingombranti come cavolo, broccolo, patate, legumi, e tagli di carne più impegnativi.  Diminuisce circa a metà i tempi di cottura. L’unica raccomandazione è di conoscere bene i tempi perchè il rischio è quello di avere delle cotture sbagliate con le verdure stracotte e le carni sfatte.

  • Cestello per la cottura a vapore:

    Da mettere nella pentola a pressione o in una pentola normale con il coperchio e un po’ d’acqua sul fondo. Eccolo clicca qui. La cottura a vapore delle verdure o del pesce è sicuramente la maniera più salutare per cuocere questi cibi senza aggredirli e conservando integre le loro proprietà nutritive.

  • Forno a microonde:

    E’ per me un altro indispensabile, soprattutto per scongelare e scaldare. Non faccio grandi cotture ma se non si hanno grandi pretese anche questo attrezzo può dare dei buoni risultati sulle verdure e magari sul pesce. Sulla carne lo eviterei. La cottura in microonde diminuisce a un quarto i tempi di cottura e soprattutto ci evita di sporcare vari tegamini perché i cibi possono essere cotti e serviti negli stessi piatti.

  • Vasi in vetri di diverse misure:

    Come sapete dal post sulla mia dispensa io adoro i vasi di vetro per stoccare le mie materie prime. Come queste clicca qui le ho tutte a disposizione in ordine e in vista. Scelgo quelli più grandi per i cereali o il riso, quelli medi per tutta la frutta secca e semi oleosi e ancora quelli più piccoli per le spezie e gli aromi.

Ovviamente non sono solo questi gli utensili importanti in cucina, ma quelli che non ho menzionato (padelle, pentole, piatti, posateria varia ) sono talmente basilari che tutti penso ne dispongano. Ho voluto sottolineare l’importanza di alcuni perchè sono convinta che possano fare la differenza nella gestione veloce di un pasto.

Se si dispone del coltello giusto, della cottura ideale, e dell’approvvigionamento di materie prime immediato sono certa che ognuno di noi  possa avere degli ottimi risultati.


Vi lascio ovviamente una ricetta. Questa vi mette alla prova con i molluschi…clicca qui per vederla

 

(Visited 166 times, 1 visits today)
  • organizzazione in cucina

Maria Carla Libè

One Comment Hide Comments

Passiamo all'azione...cuciniamo! | PastaMamma ha detto:
3 Dicembre 2017 alle 17:18

[…] Il minimo indispensabile… […]

Rispondi

Add Your Comment Annulla risposta

Eccomi

Eccomi

Cerca per ingrediente

Scegli col tag

Adobe Photoshop 2021 (Version 22.1.0) asparago calamaro carne rossa castagne ciliegie cioccolato colazione colazioni crema crepes crostate dolci frutta frutti di bosco legumi limoni nocciole nutrizione consapevole orata organizzazione in cucina pancake pancakes panna pasta fresca pasta madre pesce pollo pomodorini porridge Ricette con pesce spada ricette con pomodori ricette di creme al cucchiaio ricette di piatti unici ricette di primi piatti ricette dolci ricette estive ricette salutari ricette senza glutine salmone schiscetta segale torte salate Vasocottura yogurt
invio in corso...

Articoli recenti

  • Pragmatic Play | Daftar Situs Judi Slot Online Terpercaya 2023 | Situs Judi Slot Online Gampang Menang | Situs Slot Online Terbaik
  • How To Make The Perfect Pasta; With Expert Tips
  • RTP Live Hari Ini dan Slot Gacor Terbaru 2023
  • Sic Bo Situs Daftar Judi Dadu Online Paling Aman Tahun 2023
  • Skills Every Cook Should Know

pastamamma.it

PastaMamma
Torta in tazza al cioccolato con yogurt e frutta f Torta in tazza al cioccolato con yogurt e frutta fresca #pastamamma #colazionedapastamamma #breakfast #tortaintazza #mugcake
Stamani partiamo con delle “finte” pizzette, i Stamani partiamo con delle “finte” pizzette, indovina gli ingredienti se vuoi… #pastamamma #colazionesana #colazionedapastamamma #healtyfood #pizzadolce #breakfast #breakfasttime #foodporn #foodphotography #colazioneconflyingtiger #breakfastrecipes
Buona domenica con queste crêpes al cioccolato ri Buona domenica con queste crêpes al cioccolato ripiene di yogurt e banane  con composta espressa di pesche e crema di mandorle 🥰 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #mangiosano #crepes #brakfast #senzaglutine #senzazuccheriaggiunti #senzalattosio #colazionefit #colazioneproteica
Ecco quello che vi propongo per finire la settima Ecco quello che vi propongo per finire  la settimana lavorativa al meglio:
Torta in tazza di farina di quinoa, ciliegie e crema di pistacchio sz:
Ho preso 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con tre cucchiai abbondanti di farina di quinoa, una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il  tutto. 
Ho aggiunto dei mirtilli freschi e messo in micro. 
Rimane morbidissima (ho cotto a  900 w per due minuti e 30). 
Quando l’ho rovesciata sul piatto ho aggiunto altre ciliegie e della crema di pistacchio fantastica.
Buon venerdì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #tortaintazza #mugcake #mirtilli #riso #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfre
Semplice, colorato e buono. Buon mercoledì a tut Semplice, colorato e buono. 
Buon mercoledì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #mangiosano #mangiobene #healtyfood #breakfast #pancakes #pancakefit #pancakeproteici #pancakes🥞
Oggi è un Ciccio Speciale è il Ciccio Camilla ch Oggi è un Ciccio Speciale è il Ciccio Camilla che voglio dedicare a mia figlia @camimalvermi per il suo compleanno.
E’ lontano dai miei occhi da troppo tempo ma sempre vicinissima al mio cuore.
Per il ciccio sbatti con una frusta 150 ml di albume o due uova,  con 2 cucchiai di farina di avena integrale, 1 di farina di mandorle (anche di mandorle ben tritate)e una carota media ben tritata o grattugiata, scorza di limone e io ho aggiunto anche un bel cucchiaino di miele d’arancia.
Aggiungi una puntina di bicarbonato e qualche goccia di aceto di mele e rendi tutto spumoso. 
Prendi un pentolino da 14 cm e ungilo leggermente con dell'olio di cocco ( o altro) mettilo sul fornello e quando è ben caldo versaci il composto. Chiudi con un coperchio, abbassa la fiamma e dimenticatelo per 12 minuti poi scoperchia e giralo per altri 2 minuti. 
Impiattalo, lascialo raffreddare un attimo, poi taglialo e farciscilo con yogurt di soia mandorle e riccioli di carote.
Fantastico, apprezzerebbe anche la mia Camy ne sono certa.
Auguri amore mio. #pastamamma #colazionedapastamamma #camimalvermi #colazione #colazionesana #colazionefunzionale #colazionefit #cicciopancake #cicciopancakefit #carote #carotecake #cicciocarota #breakfast #mangiobene #verdure #healthyfood #foodporn
Un porridge cioccolatoso variegato allo yogurt gre Un porridge cioccolatoso variegato allo yogurt greco.
Prova a mettere dello yogurt greco bello fresco, montato, cremoso dentro un porridge caldo e capirai la trasformazione della materia 😳
Devo dire che aveva anche un suo perchè…
Buon inizio settimana a tutti 😎 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #porridge #porridgecioccolatoso #porridgeproteico #breakfast #senzaglutine #senzaglutineinsieme #porridgebowl
Buonissimissimissima, voglio cominciare così perc Buonissimissimissima, voglio cominciare così perchè pochissimi ingredienti uniti e combinati alla perfezione creano un’esplosione di gusto e questo è il caso. 
Pesche, mandorle e cioccolato wow…
Ripassiamo il pancake: prendete una ciotola (io uso la brocca graduata per comodità ) aggiungete albume 150 ml o due uova intere, 3 cucchiai di farina di avena ( o qualsiasi altra, non influisce) 1 cucchiaio di farina di mandorle (io fatta frullando le mandorle intere), addolcite a piacere con miele se preferite e montate a mano con bicarbonato e aceto di mele. 
Cuocete in una padella antiaderente aggiungendo in cottura pesche, cioccolato e sei volete qualche mandorla a pezzi, non girate ma coprite con coperchio e lasciate il fuoco dolcissimo.
Spolverate con cacao (oppure cannella ) o entrambi.
Buon Sabato a tutti di cuore 💖 #pastamamma #colazionesana #colazionedapastamamma #pancakes #colazionefunzionale #pesche #pancakes #pancakeproteici #pancakefit #cioccolato #colazionegoduriosa🤤🤤 #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #breakfast #foodporn #foodphotography
Semplicemente una torta in tazza al cioccolato e b Semplicemente una torta in tazza al cioccolato e banana  con fragole e yogurt di soia.

Ho preso i 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con i tre  cucchiai di farina di riso integrale, mezza banana schiacciata, un cucchiaino di cacao e una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il tutto.
Cuocere ora in micro per 2,5 minuti a 900 w.
Poi farciscila a piacere tanto è già buona di suo quindi tutto il resto è un plus  #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #breakfast #healthystreetfood #healthyfood #senzaglutine #senzazucchero #senzalattosio #glutenfree #celiachia #nozucchero #foodporn #tortaintazza #mugcake #mugcakerecipe #mugcakes
Una torre di pancake di banana e avena con more a Una torre di pancake di banana e avena con more a gogò.
Miscela con una frusta a mano due uova o 150 ml di albume con 3 cucchiai di farina di avena e mezza banana schiacciata; aggiungi il solito bicarbonato con aceto di mele per farlo reagire e fai quattro pancake, ovviamente di diametro minore ( il padellino è di 14 cm ). 
Fai una salsa composta da mezza banana schiacciata, due cucchiai di yogurt di soia nel mio caso, e qualche mora schiacciata.
Farcisci il tutto con la salsa, more e qualche fettina di banana.
Quando hai finito di leccarti i baffi e le dita, puoi cominciare la giornata.
Buon giovedì #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #pancakeproteici #pancakes #colazionesana #colazionefunzionale #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #senzalatticini #breakfast #healthyfood #foodporn
Oggi crêpes, con yogurt di soia e fragole, il bel Oggi crêpes, con yogurt di soia e fragole, il bello delle crêpes è che ci puoi mettere quello che vuoi, la frutta che vuoi, la crema che vuoi perchè sono così leggere e delicate che non ti cambieranno nessun gusto ma lo esalteranno solo. 
Le ho  fatte con 150ml di albume 3 cucchiai di farina di quinoa  e un po’ di latte vegetale (a occhio fino a rendere la pastella di giusta consistenza).
Mettere la farina in una ciotola e aggiungere l’albume e il latte vegetale, con una frusta sbattere energicamente il composto.
Mettere una padella del diametro di 24 cm sul fornello e quando sarà sufficientemente calda aggiungere un mestolino di composto nella padella (senza grassi) e far roteare la padella in modo da stendere uniformemente il composto. Ne ho fatte 4,
Basteranno meno di un minuto, e senza girarle, per cuocere la crepe.
Farcisci ora le crêpes come vuoi e fai come me mettici dentro anche un po’ di nocciole per darci il crunch, farà la differenza.
Buona colazione e buon martedì #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #crepes #crêpes #crepesvegan #vegan #senzaglutine #senzalattosio #senzalatticini #glutinfree #celiachia #celiachiaitalia #senzazuccheriaggiunti
Maxi pancake di cioccolato e cocco con una compost Maxi pancake di cioccolato e cocco con una composta espressa di frutti di bosco. Per farlo basta miscelare due uova o 140 ml di albume con 3 cucchiai di farina di riso ( o altra farina a scelta) 1 cucchiaio di farina di cocco e 1 cucchiaino colmo di cacao crudo. Aggiungere una punta di bicarbonato con qualche goccia di limone o aceto di mele per farlo reagire ed emulsionarlo bene con un frustino. 
Mettere il tutto in una padella calda e lasciarlo cuocere un minuto per parte.
Aggiungere poi la composta espressa fatta con frutti di bosco leggermente addolciti con miele e un goccino di acqua ripassati in padella o microonde. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #pancakes #pancakeproteici #colazionesalutare #fruttidibosco #pancakecioccolato #pancakesfit #senzaglutine #glutenfree #healthyfood #senzalattosio #senzalatte #senzazuccheriaggiunti
Buona domenica, oggi vi propongo una colazione un Buona domenica, oggi vi propongo una colazione un po’ particolare. 
Ricorda (e praticamente è ) la torta di riso, quella fatta con il riso cotto nel latte per tanto tempo. 
Io ho cotto del riso integrale messo a bagno la sera con latte di mandorla, cannella, chiodo di garofano e buccia di arancia. 
L’ho portato a cottura completa nella sua marinatura, aggiungendo alla fine uova, una puntina di miele e delle mandorle tritate.
Gli ho dato la forma con un coppapasta e arricchito con more, mirtilli e fragole.
A me è piaciuto assai.# pastamamma #colazionedapastamamma #tortadiriso #risolatte #cremadiriso #risointegrale #colazione #colazionesana #breakfast #healthyfood #fruttidibosco #mangiosano #senzaglutine #glutenfree #celiachia #celiachiaitalia #senzalattosio #senzalatticini #senzazuccheriaggiunti
Comincia il caldo e una cheesecake fresca ci sta.. Comincia il caldo e una cheesecake fresca ci sta...
Una base di granola ammorbidita con olio di cocco e latte di riso poi pressata nel coppapasta e uno strato di yogurt greco mischiato a un cucchiaio di ricotta per addolcirne il gusto. Il tutto tenuto tutta notte nel coppapasta in frigorifero per poi arricchirlo di tanti frutti di bosco.
Buon venerdì e buona colazione.#pastamamma #colazionedapastamamma #cheesecake #cheesecakeallafragola #cheesecakeaifruttidibosco #fruttidibosco #yogurtgreco #colazione #colazionesana #breakfast #healthyfood #foodporn #mangiosano #mangiosano #senzazuccheriaggiunti #senzaglutine
Di nuovo il Ciccio, perchè ieri quando mi hanno r Di nuovo il Ciccio, perchè ieri quando mi hanno regalato queste meravigliose ciliegie appena colte, ho pensato a lui.
Sbatti con una frusta 150 ml di albume con 3 cucchiai di farina di miglio (nel mio caso ma tu mettici la farina che vuoi) 1 di farina di cocco ( per dare maggiore umidità e una parte di grassi buoni), aromatizza con quello che vuoi cannella, buccia di limone e vaniglia, dolcifica pure se vuoi. Aggiungi una puntina di bicarbonato e qualche goccia di aceto di mele e rendi tutto spumoso. Prendi un pentolino da 14 cm e ungilo leggermente con dell'olio di cocco ( o altro) mettilo sul fornello e quando è ben caldo versaci il composto. Chiudi con un coperchio, abbassa la fiamma e dimenticatelo per 14 minuti poi scoperchia e giralo per altri 2 minuti. Impiattalo, lascialo raffreddare un attimo ( io fatto la sera prima ) poi taglialo e farciscilo con yogurt bianco ( nel mio caso di soia) e tante ciliegie.
Buon giovedì a tutti 🤗 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #breakfast #cicciopancakefitripieno🥞 #cicciopancake #ciliegie #mangiosano #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree #celiachia #senzaglutineinsieme #senzazucchero #pancakes #pancakefit
A volte basta un po’ cambiare le forme e i color A volte basta un po’ cambiare le forme e i colori e ogni volta ti sembra gustare sapori nuovi, senza poi fare grandi cambiamenti...io sono così. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #pancakes #pancakes🥞 #fruttidibosco #breakfast #breakfasttime #healthyfood #foodporn #senzaglutine #glutenfree #celiachia #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti
Perchè il verde è speranza. Per oggi un porridge Perchè il verde è speranza.
Per oggi un porridge tutto di kiwi e cioccolato. 
Per il porridge ho cotto semplicemente i fiocchi nel latte di riso che è già dolcino ed ho aggiunto alla fine un po’ di albume per le proteine e della crema di kiwi che ho fatto frullando due kiwi con del miele. 
Il topping di cioccolato è semplicemente cioccolato 85 % fuso. 
Buon martedì a tutti  #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #kiwi #porridge #porridgeavena #avena #mangiosano #breakfast #healthyfood #foodporn #cioccolato #cioccolatofondente #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree #celiachia
Ecco quello che vi propongo per iniziare la settim Ecco quello che vi propongo per iniziare la settimana al meglio:
Torta in tazza di farina di riso, mirtilli e nocciole.
Ho preso 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con tre cucchiai abbondanti di farina di riso integrale, una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il  tutto. 
Ho aggiunto dei mirtilli freschi e messo in micro. 
Rimane morbidissima (ho cotto a  900 w per due minuti e 30). 
Quando l’ho rovesciata sul piatto ho aggiunto altri mirtilli schiacciati, ripassati nel micro con un cucchiaino di miele, poi delle nocciole tritate.
Buon lunedì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #tortaintazza #mugcake #mirtilli #riso #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree
Stamattina, tantissima fame, quindi proporzioni un Stamattina, tantissima fame, quindi proporzioni un po’ più abbondanti e tanta frutta per farcire, praticamente un doppio pancake. 
Pensavo, mentre la decoravo che é una cosa che ho amato fin da bambina: decorare con la frutta, giocare con i colori, probabilmente nella mia vita precedente sono stata un pittore, chissà...
Comunque il pancake è un classico di avena fatto con  uova, farina di avena e farcito con yogurt di soia, frutta e crema di pistacchio. 
Buona domenica a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #pancake #fragole #pesche #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #senzaglutine #avena
Eccole delle super crêpes al cacao ripiene di yog Eccole delle super crêpes al cacao ripiene di yogurt greco e lamponi con una colata di crema di pistacchi
Farcire ora le crêpes con yogurt greco e lamponi e cospargerle con la crema di pistacchio
Vi auguro un buon giovedì  #pastamamma #colazionedapastamamma #breakfast #crepes #crêpes #colazionifit #colazione #colazionesana #mangiobene #senzaglutine #senzazuccheriaggiunti #lamponi🍇 #lamponi
Carica altro… Segui su Instagram

© PastaMamma.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione non autorizzata.