La Zucca

Vi presento la Zucca:
1. Contiene Beta Carotene (arancione), un antiossidante che protegge il corpo dai radicali liberi e rafforza il sistema immunitario. Ha poche calorie 18 cal per 100 grammi, strategica nelle diete
2. Puoi mangiarne tutte le parti. La buccia, i semi, le foglie (si possono usare per insaporire le zucche, o friggerle finché non diventano verde brillante per poi mangiarle calde), i viticci, i germogli e i fiori.
Io qui infatti vi volevo consigliare due preparazioni:
Semi di zucca tostati al forno:-Ricordandovi che i semi di zucca sono ricchi di magnesio e di proteine altamente digeribili che regolano il livello degli zuccheri nel sangue e che contengo acidi grassi omega3, zinco e ferro-Quindi lavare i semi come ho fatto io nella foto e distribuirli sulla carta forno con olio e sale per 45/50 minuti a 150°girandoli spesso.Ottimo snack proteico e salutare!
Bucce della zucca: premettendo che sono commestibili, io, in questo caso, le ho cotte e utilizzate per un passato di verdure perché sono assolutamente ricche di fibre. Quando la faccio al forno a fette non tolgo mai la scorza e me la mangio, vi assicuro che non vi infastidirà.
E siccome della zucca non si butta via niente, provate i suoi fiori, impastellati e fritti sono una prelibatezza, ma anche crudi nell’insalata sono veramente delicati.