Primo muscolo che alleno: “il muscolo masticatore”

Come mangio: STEP 3
Cosa intendo?? MASTICATE GENTE…MASTICATE!!!
Potrebbe sembrare qualcosa da sottovalutare ma vi assicuro, per esperienza personale, che fa la differenza.
Quando avevo circa 20/22 anni, ho perso 20 chili (ebbene sì sono una ex ciccia), le cose fondamentali che ricordo da questo mio percorso durato circa 2 anni seguita da un dietologo sono:
- MASTICARE MOLTISSIMO
- MANGIARE LENTAMENTE
- Una masticazione prolungata ci dà la possibilità di gustare meglio il cibo (se fate caso il cibo naturale e genuino più lo mastichiamo più prende gusto mentre avviene l’esatto opposto con quello industriale);
- Si attiva la prima fase della digestione: il cibo resta a contatto con la saliva che contiene gli enzimi digestivi e si lubrifica meglio per il passaggio nell’esofago;
- Masticare rinforza i denti e la mascella e aiuta a prevenire l’accumulo di placca e carie;
- Masticare scoraggia i batteri di origine alimentare ad entrare nel nostro intestino; la crescita eccessiva di batteri nocivi nell’intestino può portare a formazione di gas, gonfiore, costipazione, diarrea, crampi, e altri problemi digestivi;
- Rallentare, rallentare, rallentare questo è il segreto in tutto ciò che facciamo ma prima di tutto nell’alimentarci, impariamo ad apprezzare il cibo che mangiamo e ad esserne grati: è risaputo che al cervello occorrono circa 20 minuti per segnalare al corpo il senso di sazietà, appoggiamo la forchetta tra un boccone e l’altro e mangiamo per saziarci non per riempire dei buchi;
- Dovresti arrivare a masticare un boccone per 30 volte, per questo dovresti cominciare a contare e di volta in volta ti abituerai a masticare sempre di più. Se hai voglia prova a leggere questa storia vera raccontata da un campo di concentramento http://www.laviamacrobiotica.it/masticare-puo-salvare-la-vita-una-storia-vera/
Morale della favola il mio consiglio spassionato è ritornare a MASTICARE e dico ritornare a masticare perchè si mangiano troppi cibi industriali e processati che non necessitano di masticazione : un’alimentazione naturale fatta di cibi SEMPLICI ED INTEGRALI ci riabituerà alla masticazione e il masticare diventerà una forma di meditazione.
Voglio lasciarvi questa ricetta che ho voluto abbinare a questo articolo non tanto per gli ingredienti integrali che contiene ma per la “masticazione gioiosa” delle persone che hanno apprezzato la ricetta quando l’ho fatta:Maxi tramezzino o hamburger scomposto