












Questa torta salata, perchè, la Brisè alla salvia con zucca porro e caciotta è poi semplicemente una torta salata, è una ricetta del nuovo bimby, il famoso TM5, fa parte di una STICK per intenderci.
L’ho un po’ modificata, semplicemente perchè, con la ricetta originale, poteva essere un contorno ma io durante la settimana, la sera, un piatto, faccio, e con quello si deve cenare. Quindi ho aggiunto la caciotta per renderlo un po’ più cremoso e completo e anche perchè quella (la caciotta) dovevo farla andare ( o altro formaggio filante che si ha in casa, io dovevo finire quella).
Beh piatto riuscitissimo, mi è piaciuto da morire e ve la straconsiglio.
La particolarità che mi ha ispirato da subito è che la brisè, tra l’altro leggerissima perchè fatta con pochissimo olio extravergine d’oliva e ACQUA!!!!, è insaporita con la salvia, anticipatamente tritata, che le dona un gusto, abbinato alla zucca e il porro, straordinario, senza dimenticare che è finita con le noci che completano il tutto in bellezza.
Quindi DA PROVARE assolutamente.
PS: la ricetta è nata senza caciotta quindi potete benissimo farla senza.
1
Done
5 minuti
|
PREPARAZIONE IMPASTOPrima di tutto tritare i 50 gr di noci grossolanamente qualche colpo a turbo con il bimby. Mettere poi nel boccale le foglie di salvia 15 sec vel 10 , aggiungere la farina, l'acqua e l'olio e il sale e impastare per 2 min vel spiga. Formare una palla che risulterà morbida e vellutata (e profumatissima) e lasciarla riposare a campana mentre si cucina il ripieno. |
2
Done
10 min
|
PREPARAZIONE RIPIENOMettere nel boccale i porri già tagliati a rondelle con l'olio e far soffriggere e stufare per 5 min vel 1 100°. Aggiungere la zucca tagliata a pezzetti piuttosto piccoli 10 min vel 1 100°. Aggiustare di sale. |
3
Done
10 min
|
FARCIRE LA PASTA |
4
Done
30 min
|
COTTURA |