






La frisella integrale con pomodorini mozzarella capperi e olive è stata la mia scoperta dell’estate: fresca, saporita, colorata e anche equilibrata a livello nutrizionale, perfetta quindi per questi momenti caldi.
Purtroppo ci si deve accontentare di acquistare le friselle nei supermercati, io le ho prese all’Esselunga; le originale pugliesi sono effettivamente un’ altra cosa: se qualcuno ha la fortuna di potersene approvvigionare là sarebbe la cosa migliore.
La frisella per chi non la conoscesse è una specialità pugliese, è un prodotto da forno simile ad una fetta di pane duro, tagliata a metà in senso orizzontale e cotto due volte nel forno, cioè biscottata, a forma di ciambella con un buco al centro.
Il mio consiglio è di sceglierle piuttosto larghe invece che spesse in quanto sono particolarmente dure, infatti a questo proposito bisogna ricordarsi di bagnarle con acqua corrente per farle ammorbidire. Il tempo necessario dipende molto da fresella a fresella, se non sono particolarmente spesse basterà passarle sotto l’acqua del rubinetto qualche secondo per vederle ammorbidire e appoggiarle su di un piatto. A questo punto non resterà che farcirle con quello che si vuole, io ho preferito un abbinamento propriamente estivo: pomodorini, mozzarella e olive. Ma la fantasia qui è d’obbligo e anche tonno, capperi e origano o ancora avocado e salmone affumicato vanno benissimo.
1
Done
|
PREPARARE LE FRESELLE |
2
Done
|
FARCIRE LE FRESELLEPreparare i pomodorini tagliati in quattro in una ciotola e condirli con olio e sale. Aggiungere i capperi sciacquati e strizzati e le olive. Mescolare il tutto e farcire con il composto le freselle, aggiungendo poi la mozzarella tagliata a cubetti. Ancora un giro di olio extra vergine per completare il piatto e decorare con foglie di basilico. |