




Non vi posso mettere le fotografie della preparazione di questa pasta perchè è una ricetta estemporanea inventata al momento e senza nessuna preparazione.
Ma quando l’ho assaggiata meritava di essere postata perchè è veramente squisita.
Ho preso 380 grammi di linguine (ho usato la Garofalo che voglio menzionare perchè l’ho trovata veramente speciale come tenuta cottura) la ho cotte per 2 minuti in acqua bollente salata, ma passate subito in padella e come si dice adesso “risottate” cioè portate a cottura in padella con l’aggiunta dell’acqua di cottura man mano. Chi dice che la pasta fa ingrassare non sa che se la si “risotta” si blocca il processo di trasformazione degli zuccheri, rendendola più digeribile e dietetica.
Inoltre, risottare la pasta è un metodo di cottura strepitoso per renderla più buona, ben amalgamata agli ingredienti e perfettamente al dente. L’amido che rimarrà nella pasta legherà il piatto senza l’aggiunta di ulteriori grassi.
1
Done
10 minuti
|
Risottate le linguineHo preso 380 grammi di linguine (ho usato la Garofalo che voglio menzionare perchè l'ho trovata veramente speciale come tenuta cottura) la ho cotte per 2 minuti in acqua bollente salata, ma passate subito in padella e come si dice adesso "risottate" cioè portate a cottura in padella con l'aggiunta dell'acqua di cottura man mano. |
2
Done
5 minuti
|
Preparazione pesto di prezzemoloIo ho comunque aggiunto un paio di cucchiai di pesto di prezzemolo fatto con prezzemolo, mandorle, grana, aglio, pane(avevo un panino avanzato) e olio evo. |
3
Done
7 minuti
|
Caramellare i pomodorini al mieleNel frattempo ho tagliato una decina di pomodorini in quattro e li ho caramellati in padella con un cucchiaio di miele. |
2 Comments Hide Comments
Una ghiottoneria! Da provare assolutamente!!
Grazie Alberto sono piaciute molto anche a me