• Home
  • Gnocchi
  • Orecchiette integrali datterini e stracciatella

Orecchiette integrali datterini e stracciatella

0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

500 gr ORECCHIETTE INTEGRALI FRESCHE
500 gr DATTERINI
250 gr STRACCIATELLA
qb SALE
abbondante BASILICO 2 mazzetti
3 cucchiai OLIO EVO

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ho acquistato le orecchiette integrali fresche all'esselunga. La linea "equilibrio" di Esselunga in confezioni da 500 gr.

Ingredients

Directions

Share

Orecchiette integrali datterini e stracciatella; un piatto sicuramente un po’ più impegnativo a livello di digeribilità ma sicuramente gustoso.

I latticini

vorrei spendere qualche parola a proposito dei latticini.

Io personalmente non ne mangio molti, di solito mi limito allo yogurt alla mattina. Ma quando decido di mangiarli scelgo latticini veri. Quelli fatti con latte e caglio e nient’altro. Un buon parmigiano, il nostro ottimo gorgonzola, la fontina valdostana o ancora i meravigliosi pecorini. Non meno importanti anche la mozzarella, la bufala e della stessa famiglia anche la stracciatella; altro non è che l’interno della famosissima burrata, cioè la parte migliore, più saporita. Come tutti i prodotti semplici, bisogna partire da ingredienti eccellenti; infatti per ottenere una buona stracciatella, bisogna avere una panna freschissima, oltre che una buona mozzarella.

Quello che intendo dire è che sarebbe meglio scegliere di non mangiarli tutti i giorni ma quando li mangiamo non priviamoli della loro parte buona. Non mi sembra la scelta migliore acquistare cibi light o privati del lattosio che comunque sono stati manipolati industrialmente. Mangiamoli magari una o due volte alla settimana ma assoporiamoli così come sono, con i loro grassi saturi (del resto anche quelli non devono mancare) e gustiamoceli fino in fondo.

Spesso si sente di persone che non digeriscono i latticini e scelgono di toglierli radicalmente dalla loro tavola. Io sono sempre più convinta che invece nelle nostre dispense non debba mancare nessun alimento che la natura ci offra. Tornare a mangiare come mangiavano i nostri avi o addirittura l’uomo preistorico: carne pesce, semi, bacche…

Sono sincera anch’io noto che se esagero con i latticini mi danno qualche problema a livello intestinale, ma solo se esagero. Quindi ho imparato ad ascoltare il mio corpo (o almeno ci provo) e a limitarli e così riesco a gustarli veramente, ogni tanto, ma a non mangiarli tutti i giorni.

 

(Visited 703 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

COTTURA DELLA PASTA

Cuoci le orecchiette integrali fresche in acqua bollente salata per 5 minuti.

2
Done

CONDIMENTO

Nel frattempo taglia in 2 i datterini e condiscili con sale, olio e basilico ben spezzettato con le mani.
Puoi preparare i pomodorini anche una mezzoretta prima per amalgamare meglio i gusti.

3
Done

FINITURA

Scola le orecchiette e condiscile con i pomodorini.
Aggiungi la burrata a cucchiaiate.
La pasta non sarà bollente essendo il sugo di pomodorini a freddo e la stracciatella stenterà a sciogliersi, ma questo è il bello perchè ne gusterete pienamente il sapore e la consistenza.
Fate un ulteriore giro d'olio se necessario.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
La mia insalata di riso
next
Gelato al cioccolato privo di zuccheri e latte
previous
La mia insalata di riso
next
Gelato al cioccolato privo di zuccheri e latte

Add Your Comment