







Ricetta che amo alla follia. Amo il polpo e lo amo in tutte le salse ma con le patate e questa cremina di basilico è veramente la fine del mondo.
Partiamo dal presupposto che quando faccio il polpo lo acquisto quasi sempre congelato in modo da non avere problemi di tenerezza delle sue carni.
Diventa veramente semplice e veloce. Perchè basta prendere il polpo ancora congelato e immergerlo nell’acqua nella pentola a pressione, cuocerlo per venti minuti dal fischio e lasciarlo raffreddare nella sua acqua. Si scioglierà in bocca!!!!
Per la cremina al basilico invece frullo del basilico con delle mandorle, uno spicchio d’aglio e una patata allungando un po’ se necessario con l’acqua di cottura del polpo. Bisogna regolarsi un po’ ad occhio in quanto la patata ricca di amido rende la salsa piuttosto collosa e serve allungarla con il liquido di cottura fino al punto di averla cremosa ma non collosa.
1
Done
|
COTTURA DELLE PAPATECuocere le patate intere con la buccia nella pentola a pressione immerse in poca acqua. Portarle a cottura con 15 minuti dal fischio. Spegnere e estrarle ancora bollenti per riuscire a pelarle con facilità. Tagliarle poi a cubetti piuttosto regolari. |
2
Done
|
COTTURA DEL POLPOPrendere il polpo ancora congelato e immergerlo nell'acqua nella pentola a pressione. Nell'acqua aggiungere anche una cipolla, una carota e una foglia di alloro e una manciata di sale. Chiudere la pentola e al fischio cuocere per 18/20 minuti, spegnere e lasciare raffreddare nella sua acqua |
3
Done
|
PREPARAZIONE DELLA CREMA AL BASILICOFrullare le mandorle, metterle da parte. Frullare il basilico con l'aglio e l'olio come se fosse pesto e aggiungere le mandorle. Schiacciare la patata con lo schiacciapatate e aggiungerla agli altri ingredienti, aggiungere acqua di cottura del polpo fino alla cremosi desiderata. Aggiustare di sale. |