Riso integrale e piselli con verdure e castagne

0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
240 GR RISO INTEGRALE
320 GR CONGELATI PISELLI
100 GR FAGIOLINI
100 GR CAROTE
100 GR ZUCCHINE
100 GR ZUCCA
50 GR CIPOLLA
100 GR POMODORINI
200 GR secche CASTAGNE
3 CUCCHIAI OLIO EXTRA VERGINE
QB SALE E PEPE
1 CUCCHIAIO GRANA PADANO

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ingredients

Directions

Share

Riso integrale e piselli con verdure e castagne è un altro esempio di piatto unico, senza proteine animali ma con una proteina vegetale, un legume, I PISELLI.

I piselli

per me sono un SUPERFOOD.  Oltre ad apportare un modesto apporto di proteine hanno infinite altre qualità: vitamine, acido folico, sali minerali fosforo, magnesio, che aiutano il nostro apparato cardiocircolatorio;  potassio che apporta benefici per i muscoli, LA COLOROFILLA che stimola l’organismo nella produzione dei globuli rossi rafforzando il sistema immunitario. Ottimo anche nei confronti del diabete stabilizzando la glicemia.  E per chi, come me, è in menopausa contengono anche fitoestrogeni, sostanze che ne combattono i sintomi.

Le castagne

ricche di vitamine del gruppo B e fosforo che contribuiscono all’equilibrio nervoso. Avendo un buon apporto di glucidi hanno splendide proprietà energizzanti.  Il loro sapore dolciastro conferisce al piatto quella delicata nota dolce che lo caratterizza.

Le verdure

che fanno da padroni in questo piatto non possono che apportarci una serie di proprietà benefiche come sali minerali e vitamine e soprattutto FIBRE per l’equilibrio del nostro intestino.

I grassi buoni

La fonte di grassi buoni come al solito è data dall’olio extra vergine d’oliva. Se aggiungiamo il grana padano oltre ad arricchirlo di proteine aggiungiamo anche una fonte di grassi animali.

La regola del piatto unico

(Visited 602 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

PROCEDIMENTO

Cuocere il riso integrale, seguendo questo procedimento (metterlo a bagno 6 ore prima poi cuocerlo una parte di riso e tre di acqua portando a bollore per 10 minuti, spegnere e lasciare coperto, anche proprio con una coperta, per un'ora, il riso sarà cotto al punto giusto e sgranato senza farlo cuocere i quaranta minuti canonici che ci vorrebbero per il riso integrale). Mettere l'olio in una casseruola e aggiungere in ordine la cipolla da soffriggere delicatamente a fuoco dolce, poi la carota, i piselli, la zucca e solo dopo i fagiolini che saranno già stati scottati e i pomodorini. A parte avrò cotto al dente le castagne in acqua e poi aggiunte alle verdure. Unire il tutto al riso e mantecare con l'olio extra vergine rimanente e un cucchiaio di grana se si vuole. Aggiustare di sale e pepe.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Polpo e olive nere su tricolore di verdure
Muffin "banana bread"
next
Muffin “banana bread”
previous
Polpo e olive nere su tricolore di verdure
Muffin "banana bread"
next
Muffin “banana bread”

Add Your Comment