





Risotto con bresaola croccante mantecato al mascarpone…per oggi , domenica.
La domenica si può fare una piccola trasgressione…il mascarpone…non è purtroppo prettamente dietetico.
Il risotto, comunque, rimane molto equilibrato considerando che la parte grassa è data, giusto appunto, dal mascarpone e dal grana, i carboidrati dal riso e le proteine dalla bresaola (veramente iperproteica).
La bresaola IGP della Valtellina è un ottimo prodotto che viene fatto con tagli pregiati di carne rossa. E’ un alimento ideale per chi tiene alla linea e ha bisogno di energia. Infatti è un cibo molto nutriente, ma con un bassissimo contenuto di grassi. E’ il modo che preferisco per mangiare carne rossa, l’unica volta che me la consento, a settimana, se non mangio qualche altra leccornia tipo filetto, costata o tagliata.
Procedo con la spiegazione della ricetta comunque semplicissima.
1
Done
|
PROCEDIMENTOAffettare sottilmente lo scalogno e farlo imbiondire a fuoco dolce con i due cucchiai d'olio. Quando diventerà trasparente aggiungere il riso alzando la fiamma. Farlo tostare a fiamma alta sfumandolo con il vino bianco. Portarlo a cottura in circa 14/ 15 minuti con il brodo di carne, continuando ad aggiungerlo quando si è assorbito e continuando a mescolare. Una volta cotto aggiungete i due cucchiai di mascarpone e il grana e mantecate, rimestando bene il riso e coprendo con il coperchio per un paio di minuti. Nel frattempo avrò affettato la bresaola e tagliata a listerelle. Messe in un padellino con una noce di burro. A fiamma alta diventerà croccante e così la potrete aggiungere al vostro risotto dopo l'impiattamento. |