







Una torta salata dai profumi mediterranei, che ci prepara all'estate
Tarte tatin di pomodorini confit
Un classico della pasticceria e della cucina francese, la tarte tatin è un dolce conosciuto e amato in tutto il mondo le cui origini, però, risalgono ad un “errore”. Protagoniste della storia sono le sorelle Stephanie e Caroline Tatin che, ad inizio Novecento, gestivano un ristorante a Lamotte-Beuvron, in Francia. Un giorno una delle due, nel preparare la torta di mele, dimenticò di stendere la sfoglia prima di mettere le mele sulla torta stessa: per rimediare, mise la pasta sopra al composto e diede vita ad uno squisito dolce “al contrario” che piacque agli ospiti del ristorante e che conquistò man mano fama nazionale e internazionale.
Riprendendo questa torta ho pensato di farne la versione salata, utilizzando dei pomodorini. Per evitare che i pomodorini rilasciassero troppa della loro acqua nella cottura e pregiudicassero la riuscita della torta ho pensato di metterli in versione CONFIT.
I pomodorini confit sono dei pomodori caramellati, cotti a lungo in forno con erbe aromatiche e zucchero.
L’aggettivo confit deriva dal francese e vuol dire “preservato-conservato”.
In effetti questa cottura permette di mantenere inalterati tutti i sapori e i profumi delle verdure.
Io ovviamente ho sostituito lo zucchero con il miele (conoscete la mia avversione a quest’ultimo) ma la ricetta originale prevederebbe l’utilizzo dello zucchero quindi a voi la scelta. (leggi li link sotto se vuoi approfondire)
https://pastamamma.it/quanto-sei-dolce-ma-quanto-mi-fai-male/
1
Done
|
POMODORI CONFITLavate i pomodorini e tagliateli tutti a metà. Metteteli in una teglia, a cerniera da 24 cm, ricoperta di carta forno, tutti rivolti verso l'alto. Cospargeteli con gli aromi freschi tritati o secchi, il sale e lo zucchero o, a filo, il miele. Infornateli a 140° per 40/45 minuti. Poi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. |
2
Done
|
PASTA BRISE'Con il bimby: |
3
Done
|
COMPOSIZIONEStendete la pasta brisè alta mezzo centimetro e poco più larga del diametro della teglia. Ripiegate tutto il bordo per creare il bordo intorno ai pomodorini. Ravvicinate tutti i pomodorini verso il centro e copriteli con la sfoglia stesa. Infornate a 180° per 20/25 minuti o almeno fino a quando vedrete colorirsi la sfoglia. Estraetela del forno e assaggiatene la bontà. |