https://pastamamma.it
  • Login
  • Register
  • Homepage
  • Ricette
    • Colazioni
    • Schiscette
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Pasta lunga
      • Pasta corta
      • Minestre e zuppe
      • Pasta fresca
      • Riso e risotti
      • Pasta ripiena
      • Primi con il pesce
      • Insalate di riso o pasta
      • creme e vellutate
    • Secondi di carne
      • Il manzo
      • Il maiale
      • Il pollo e il tacchino
      • Il cavallo
      • Il vitello
    • Secondi di pesce
      • Tonno e Spada
      • Salmone e trota salmonata
      • Banzino, Orata, Ombrina
      • Merluzzo, Sgombro, Alici e Sarde
      • Molluschi e crostacei
    • Torte salate e uova
    • Lievitati
    • Dolci
      • Dolci freddi e creme al cucchiaio
      • Crostate e sbriciolate
      • Dessert di frutta
      • Torte morbide
      • Cheesecake
      • Lievitati dolci
      • Biscotti e pasticcini
    • Altre preparazioni
      • Salse e creme
    • 5 modi per dire…
    • Ricette Speedy
    • Piatti unici salutari
  • RACCOLTE DI RICETTE SPECIALI
  • Consigli spiccioli
    • Organizzazione per una cucina veloce e salutare
      • Il minimo indispensabile…
      • Senza di loro in dispensa come farei….
      • Passiamo all’azione…cuciniamo!
    • Prima Lei e poi Lui…
      • I miei alleati
    • Economia Domestica
      • La mia contabilità di casa
      • Come organizzo le pulizie di casa?
      • PIANIFICARE LA LISTA DELLA SPESA IN BASE AL MENU’
      • Come risparmiare sulla spesa comprando meglio
      • La mia organizzazione della dispensa
      • Menù settimanale
      • Compriamo consapevoli: impariamo a leggere le etichette
  • Un po’ più di consapevolezza…
    • Nutrirsi consapevolmente…
    • Menopausa: come la sto trasformando nella mia rinascita!
    • Come mangio
      • Quanto sei dolce, ma quanto mi fai male!!!
      • La regola del piatto unico
      • Perché mangio cereali e legumi germogliati
      • Primo muscolo che alleno: “il muscolo masticatore”
      • Ho fame? no, ho sete!
      • Dimmi come cuoci e ti dirò chi sei…
    • Come mi muovo
      • La mia attività fisica settimanale
      • Le mie Dolomiti
      • Un sogno di inizio estate
    • come evolvo
      • La consapevolezza
      • Ringrazio e sto bene!
      • Semplice…semplificare!
      • L’ho ripresa in braccio e coccolata…
      • La vita è fatta di abitudini…ma non solo
      • Ikigai
    • I miei approfondimenti
      • L’Iniziazione…
      • I semi oleosi, perchè fanno così bene?
      • Le farine
      • Meglio usare il lievito madre o il lievito di birra?
      • La Zucca
      • Come nasce la pasta madre
      • Grano tenero e grano duro, quali differenze.
  • Chi Sono
    • Contattami
  • Homepage
  • Ricette
    • Colazioni
    • Schiscette
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Pasta lunga
      • Pasta corta
      • Minestre e zuppe
      • Pasta fresca
      • Riso e risotti
      • Pasta ripiena
      • Primi con il pesce
      • Insalate di riso o pasta
      • creme e vellutate
    • Secondi di carne
      • Il manzo
      • Il maiale
      • Il pollo e il tacchino
      • Il cavallo
      • Il vitello
    • Secondi di pesce
      • Tonno e Spada
      • Salmone e trota salmonata
      • Banzino, Orata, Ombrina
      • Merluzzo, Sgombro, Alici e Sarde
      • Molluschi e crostacei
    • Torte salate e uova
    • Lievitati
    • Dolci
      • Dolci freddi e creme al cucchiaio
      • Crostate e sbriciolate
      • Dessert di frutta
      • Torte morbide
      • Cheesecake
      • Lievitati dolci
      • Biscotti e pasticcini
    • Altre preparazioni
      • Salse e creme
    • 5 modi per dire…
    • Ricette Speedy
    • Piatti unici salutari
  • RACCOLTE DI RICETTE SPECIALI
  • Consigli spiccioli
    • Organizzazione per una cucina veloce e salutare
      • Il minimo indispensabile…
      • Senza di loro in dispensa come farei….
      • Passiamo all’azione…cuciniamo!
    • Prima Lei e poi Lui…
      • I miei alleati
    • Economia Domestica
      • La mia contabilità di casa
      • Come organizzo le pulizie di casa?
      • PIANIFICARE LA LISTA DELLA SPESA IN BASE AL MENU’
      • Come risparmiare sulla spesa comprando meglio
      • La mia organizzazione della dispensa
      • Menù settimanale
      • Compriamo consapevoli: impariamo a leggere le etichette
  • Un po’ più di consapevolezza…
    • Nutrirsi consapevolmente…
    • Menopausa: come la sto trasformando nella mia rinascita!
    • Come mangio
      • Quanto sei dolce, ma quanto mi fai male!!!
      • La regola del piatto unico
      • Perché mangio cereali e legumi germogliati
      • Primo muscolo che alleno: “il muscolo masticatore”
      • Ho fame? no, ho sete!
      • Dimmi come cuoci e ti dirò chi sei…
    • Come mi muovo
      • La mia attività fisica settimanale
      • Le mie Dolomiti
      • Un sogno di inizio estate
    • come evolvo
      • La consapevolezza
      • Ringrazio e sto bene!
      • Semplice…semplificare!
      • L’ho ripresa in braccio e coccolata…
      • La vita è fatta di abitudini…ma non solo
      • Ikigai
    • I miei approfondimenti
      • L’Iniziazione…
      • I semi oleosi, perchè fanno così bene?
      • Le farine
      • Meglio usare il lievito madre o il lievito di birra?
      • La Zucca
      • Come nasce la pasta madre
      • Grano tenero e grano duro, quali differenze.
  • Chi Sono
    • Contattami
  • Home
  • Organizzazione in cucina
  • Senza di loro in dispensa come farei….

Senza di loro in dispensa come farei….

Posted on Nov 26th, 2017
by Maria Carla Libè
Categories:
  • Organizzazione in cucina

Organizzazione per una cucina veloce e salutare: Step 2

Ora, dopo esserci organizzati in cucina, possiamo procedere con l’acquisto dei prodotti essenziali per la nostra dispensa. Così possiamo essere sempre pronti alla preparazione di un pasto veloce ma salutare ed equilibrato.

Elencherò quindi quelli che per me sono gli essenziali per trasformare una materia prima scialba e triste in qualcosa di più invitante e saporito:

Gli Aromi:

Dovete sbizzarrirvi con la fantasia, più ne avrete e più riuscirete a variare il gusto dei vostri piatti. Basta aggiungerli ad una verdura, un riso, un sugo, alla carne bianca o al pesce al vapore che il tutto prende un sapore diverso. Li potete conservare in piantine in estate sul terrazzo, oppure congelarli per l’inverno nelle vaschette del ghiaccio tritate o ancora essiccarle e metterle in vasetti. Ottimo anche aromatizzare con gli aromi l’olio extra vergine come questo esempio Spada e verdure croccanti in olio al timo limonato oppure il sale come vi spiego qui Sale aromatizzato alle erbe

Scopriamo i miei assieme:

  • Cannella:

riconosciuto come antibiotico naturale, ha effetti sull’equilibrio della glicemia ed è un antibatterico, se ne dovrebbe mangiare un cucchiaino al giorno. Ottimo con i dolci e i salati. Si sposa bene con le mele (strudel) ma anche con i formaggi freschi, nelle salse, nelle carni, nella cioccolata e i frullati. Ottimo aroma invernale.

  • Zenzero:

io lo utilizzo nelle carni, nei pesci e nelle verdure ed anche nei biscotti e nelle torte ma ha ottime proprietà di cui ho già parlato in questo link Acqua zenzero limone e cannella ,

  • Alloro:

per le carni, le marinature, gli arrosti e gli umidi ed anche per le castagne lesse (meglio le foglie secche di quelle fresche che sono più amare);

  • Curcuma:

Ha mille proprietà benefiche, dicono che contrasti l’insorgere della leucemia e di ben otto tipi di tumore oltre a tante altre a favore dello stomaco e dell’intestino e a poteri antiossidanti. Se ne dovrebbero mangiare due cucchiaini al giorno, come spezia a fine cottura dei cibi oppure nelle salse, yogurt e formaggi freschi;

  • Timo:

si utilizza nelle marinate, pesci e carni grigliate, ottimo con i funghi, e buon abbinamento anche con la zucca ad esempio nel risotto; non abusarne però perché molto aromatico;

  • Paprika dolce:

non è altro che la macinatura del peperoncino, fatto seccare e privato della parte bianca interna (quando viene macinata anche quella è la versione piccante); ottima su carni, formaggi, cipolla e verdure, ha un gusto delicato che non interferisce con il sapore dei cibi;

  • Paprika affumicata:

ormai famosa quella di Tiger (ovviamente che io ho acquistato) ha un sapore più particolare ed è ottima con il polpo, le patate e la zuppa di ceci, ma buona che sui formaggi freschi;

  • Cumino:

in semi neri è ottimo per aromatizzare il pane di segale, ma anche per minestre di legumi oppure formaggi, cavoli e crauti; ha poteri sgonfianti e digestivi si può preparare un decotto di fine pasto con menta e semi di finocchio; dona un sapore un po’ orientale ai piatti

  • Menta:

fresca è particolrmante profumata, non abusarne, utile con patate, piselli, verdure cotte e crude, ma ottima anche in una macedonia di frutta;

  • Origano:

è meglio non cuocerlo ed aggiungerlo alla fine; ottimo sulla pizza, ma anche nelle salse, nei sughi, con il pomodoro, funghi, formaggi e pollame;

  • Maggiorana:

è simile al timo ma molte più dolce e profumata. Ottima nelle carni e nelle salse;

  • Erba cipollina:

ha un profumo di cipolla ma decisamente più delicato. Adatta a uova, minestre, pesce e pollame. Utile come decorazione dei piatti. Meglio utilizzarla cruda;

  • Rosmarino:

è fortemente aromatico, ottimo con arrosti, grigliate, ma anche dolci come il castagnaccio, buonissimo con i fagioli e superlativo con le patate. Insieme alla salvia e all’aglio si insaporisce il roast-beef e si può fare un ottimo risotto con le foglie e con i suoi fiori come abbellimento;

  • Basilico:

base del pesto genovese, si sposa perfettamente con il pomodoro (salsa), nella caprese insieme alla mozzarella, per me essenziale quando si fanno i misti insaporitori per qualsiasi piatto cucinato; meglio utilizzarlo a crudo o a fine cottura. Per preservare il profumo e non farlo annerire non tagliarlo a coltello ma con le mani o con un coltello di ceramica.

  • Salvia:

ottimo per il fegato, il vitello, spiedini di carne, salsicce, umidi e legumi; per i nostri tortelli con burro e salvia, per il roastbeaf e gli arrosti , ma ottima anche inpastellata e fritta;

  • Melissa:

ha un gradevole aroma fresco e agrumato, che si sposa bene con gelati sorbetti e macedonia sta bene anche sui pesci e i frutti di mare.

  • Prezzemolo:

salse e ripieni, piatti di pesce e di carne, uova, ma sta un po’ dappertutto come recita il detto “essere come il prezzemolo”;

  • L’aneto:

lo nomino perché io utilizzo le fogliolini con il salmone (ottimo abbinamento);

  • Vaniglia:

non posso non nominarla perché è quasi l’ingrediente magico dei dolci. Potete fare l’essenza come vi indico in questo link Estratto di vaniglia “fai da te”

Altri alimenti essenziali che io ho sempre:

I capperi:

sono boccioli non ancora aperti di un arbusto, hanno un forte sapore salato e saporito che si sposa bene con tantissime pietanze. Essendo fortemente ipocalorico serve come ottimo insaporitore senza influire sulle calorie del piatto. Capperi e acciughe è l’abbinamento ideale, ma anche nelle salse fredde come la salsa tonnata o le insalate miste,  le insalate di riso, le paste fredde, gli arrosti, la pizza, le focacce o anche con i pesci. Per ricordare appunto qualche piatto tipico mi viene in mente la caponata siciliana, la salsa tonnata, la carne alla tartara (carne cruda macinata e uovo);

Olive:

a parte essere la materia prima dell’olio extra vergine di oliva sono buone anche  a tavola. Io ne conservo sempre di verdi e nere in vaso e le famose taggiasche in olio d’oliva extravergine. Le utilizzo moltissimo per insaporire le carni, le insalate o le insalate di riso o farro. Con le uova, i formaggi, il pesce…oggi sicuramente non potrei farne senza.

Acciughe sott’olio extravergine:

ce le ho sempre in casa perché le uso come basi dei sughi o insieme ai capperi per insaporire carni o pesci. Ottime sulle verdure come le zucchine, i peperoni, i broccoli.

Pomodori secchi:

in dispensa è un valido aiuto per inventare un piatto saporito in qualsiasi momento. Una pasta , un crostone, una carne o un pesce con i pomodori secchi ha un valore aggiunto soprattutto se unito anche a un buon cappero e ad un’oliva.

Senape:

ci sono diverse salse a base di senape, dal gusto più forte o più delicato. La senape si accompagna bene alla maionese o a ricette come il roast beef (io la adoro con la carne). Ma l’abbinamento vincente è senza dubbio quella con il bollito, con i salumi, con gli arrosti o i sottaceti. La cosa migliore sarebbe acquistarla in grani o in polvere che dura a lungo.

Polvere di agrumi:

le adoro in cucina per insaporire qualsiasi cosa. Le carni, il pesce,i dolci, il riso, i formaggi ed è semplicissimo prepararle. Basta utilizzare le scorze di agrumi biologici, cuocerle in forno per 3 ore a 80° poi spegnere e lasciarle tutta la notte a essiccare, infine frullarle. Sono magiche!!!

Cereali:

cereali di qualsiasi tipo basta che siano integrali: orzo, farro, riso, grano, avena, quinoa (anche se non propriamente un cereale) grano saraceno…

Legumi:

legumi secchi o surgelati o anche in vaso di vetro (meglio le altre due) di qualsiasi si genere: ceci, fagioli di più tipi (per la fagiolata), lenticchie, cicerchie, piselli…

Frutta secca e semi oleosi:

abbondate gente… abbondate: noci, nocciole, mandorle, arachidi, semi di girasole, semi di papavero, semi di lino, semi di canapa, semi di zucca…vi lascio anche il link dove ne parloI semi oleosi, perchè fanno così bene?

Frutta disidratata:

uvetta, prugne, albicocche, cocco…

Farine:

vi lascio qui il link dove ne parlo Le farine

Cacao:

ho già parlato anche di questo e vi lascio il link Crumble al cioccolato con cuore di cachi

Zucchero:

zucchero bianco semolato, zucchero di canna moscovado, zucchero vanigliato per i dolci;

Cipolle:

la cipolla in casa mia non potrebbe mai mancare oltre ad avere ottime proprietà benefiche antiossidanti e antinfiammatorie è la base di tutti i soffritti, dei minestroni;  da sapore a qualsiasi carne, si può aggiungere alle zucchine o alle patate. Da mettere nelle insalate estive o si può caramellare per dare il tocco in più.

Aglio:

antibatterico, antiparassitario, antitumorale è un altro immancabile. Olio e aglio per il pesce, ottimo nelle carni o nei sughi…un po’ forse difficile da digerire ma io ho due trucchetti o lo lascio vestito cioè con la buccia oppure lo taglio e tolgo l’anima, trovo che rimanga sicuramente più digeribile.

Patate:

le tengo al buio e al fresco: di solito ne ho di novelle con la buccia sottile da lavare bene e utilizzare direttamente con la buccia (affettate sottili in padella antiaderente cinque minuti e sono fantastiche) e quelle a pasta bianca con la pasta farinosa adatte per un purè dell’ultimo momento (santo Bimby) o gli gnocchi tanto amati in casa mia;

Sgombro/Tonno in vetro:

quelli non mancano mai, preferisco il vetro ma ho anche le scatolette. Soprattutto in estate sono un salva cena (un polpettone al tonno, un bel piatto di fagioli bianchi tonno e cipollotti o ancora gli immancabili pomodoro tonno e origano);

Lieviti:

Pasta madre qui ne parlo Come nasce la pasta madre lievito di birra fresco e secco (per le emergenze)  leggete qui Meglio usare il lievito madre o il lievito di birra e lievito per dolci;


Ovviamente non è tutto quello che ho in cucina quello che ho elencato. Ma tutto ciò assieme ad una materia prima tipo carne, pesce, verdura o pasta può farvi fare un figurone di fronte a qualsiasi ospite inatteso o comunque darvi la possibilità di fare un pasto equilibrato e saporito.

Ho deciso di scrivere un altro articolo la prossima volta dove spiego ancora più nel dettaglio le mie strategie per arrivare a ciò.

Nel frattempo vi la scio una ricetta che esprime un modo alternativo per fare una pasta base Fusilloni con datterini e grana al basilico

(Visited 96 times, 1 visits today)
  • organizzazione in cucina

Maria Carla Libè

Add Your Comment Annulla risposta

Eccomi

Eccomi

Cerca per ingrediente

Scegli col tag

Adobe Photoshop 2021 (Version 22.1.0) asparago calamaro carne rossa castagne ciliegie cioccolato colazione colazioni crema crepes crostate dolci frutta frutti di bosco legumi limoni nocciole nutrizione consapevole orata organizzazione in cucina pancake pancakes panna pasta fresca pasta madre pesce pollo pomodorini porridge Ricette con pesce spada ricette con pomodori ricette di creme al cucchiaio ricette di piatti unici ricette di primi piatti ricette dolci ricette estive ricette salutari ricette senza glutine salmone schiscetta segale torte salate Vasocottura yogurt
invio in corso...

Articoli recenti

  • 3 Berita Penting Soal Kasino Judi
  • asdasdasdasd
  • Solomon Kane Movie Hindi Dubbed Free Download !!TOP!!
  • Forex Binary Network Trading App [V1] Free Download ##TOP##
  • Jibanmukhopadhyayhistorybookpdf

pastamamma.it

PastaMamma
Torta in tazza al cioccolato con yogurt e frutta f Torta in tazza al cioccolato con yogurt e frutta fresca #pastamamma #colazionedapastamamma #breakfast #tortaintazza #mugcake
Stamani partiamo con delle “finte” pizzette, i Stamani partiamo con delle “finte” pizzette, indovina gli ingredienti se vuoi… #pastamamma #colazionesana #colazionedapastamamma #healtyfood #pizzadolce #breakfast #breakfasttime #foodporn #foodphotography #colazioneconflyingtiger #breakfastrecipes
Buona domenica con queste crêpes al cioccolato ri Buona domenica con queste crêpes al cioccolato ripiene di yogurt e banane  con composta espressa di pesche e crema di mandorle 🥰 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #mangiosano #crepes #brakfast #senzaglutine #senzazuccheriaggiunti #senzalattosio #colazionefit #colazioneproteica
Ecco quello che vi propongo per finire la settima Ecco quello che vi propongo per finire  la settimana lavorativa al meglio:
Torta in tazza di farina di quinoa, ciliegie e crema di pistacchio sz:
Ho preso 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con tre cucchiai abbondanti di farina di quinoa, una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il  tutto. 
Ho aggiunto dei mirtilli freschi e messo in micro. 
Rimane morbidissima (ho cotto a  900 w per due minuti e 30). 
Quando l’ho rovesciata sul piatto ho aggiunto altre ciliegie e della crema di pistacchio fantastica.
Buon venerdì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #tortaintazza #mugcake #mirtilli #riso #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfre
Semplice, colorato e buono. Buon mercoledì a tut Semplice, colorato e buono. 
Buon mercoledì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #mangiosano #mangiobene #healtyfood #breakfast #pancakes #pancakefit #pancakeproteici #pancakes🥞
Oggi è un Ciccio Speciale è il Ciccio Camilla ch Oggi è un Ciccio Speciale è il Ciccio Camilla che voglio dedicare a mia figlia @camimalvermi per il suo compleanno.
E’ lontano dai miei occhi da troppo tempo ma sempre vicinissima al mio cuore.
Per il ciccio sbatti con una frusta 150 ml di albume o due uova,  con 2 cucchiai di farina di avena integrale, 1 di farina di mandorle (anche di mandorle ben tritate)e una carota media ben tritata o grattugiata, scorza di limone e io ho aggiunto anche un bel cucchiaino di miele d’arancia.
Aggiungi una puntina di bicarbonato e qualche goccia di aceto di mele e rendi tutto spumoso. 
Prendi un pentolino da 14 cm e ungilo leggermente con dell'olio di cocco ( o altro) mettilo sul fornello e quando è ben caldo versaci il composto. Chiudi con un coperchio, abbassa la fiamma e dimenticatelo per 12 minuti poi scoperchia e giralo per altri 2 minuti. 
Impiattalo, lascialo raffreddare un attimo, poi taglialo e farciscilo con yogurt di soia mandorle e riccioli di carote.
Fantastico, apprezzerebbe anche la mia Camy ne sono certa.
Auguri amore mio. #pastamamma #colazionedapastamamma #camimalvermi #colazione #colazionesana #colazionefunzionale #colazionefit #cicciopancake #cicciopancakefit #carote #carotecake #cicciocarota #breakfast #mangiobene #verdure #healthyfood #foodporn
Un porridge cioccolatoso variegato allo yogurt gre Un porridge cioccolatoso variegato allo yogurt greco.
Prova a mettere dello yogurt greco bello fresco, montato, cremoso dentro un porridge caldo e capirai la trasformazione della materia 😳
Devo dire che aveva anche un suo perchè…
Buon inizio settimana a tutti 😎 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #porridge #porridgecioccolatoso #porridgeproteico #breakfast #senzaglutine #senzaglutineinsieme #porridgebowl
Buonissimissimissima, voglio cominciare così perc Buonissimissimissima, voglio cominciare così perchè pochissimi ingredienti uniti e combinati alla perfezione creano un’esplosione di gusto e questo è il caso. 
Pesche, mandorle e cioccolato wow…
Ripassiamo il pancake: prendete una ciotola (io uso la brocca graduata per comodità ) aggiungete albume 150 ml o due uova intere, 3 cucchiai di farina di avena ( o qualsiasi altra, non influisce) 1 cucchiaio di farina di mandorle (io fatta frullando le mandorle intere), addolcite a piacere con miele se preferite e montate a mano con bicarbonato e aceto di mele. 
Cuocete in una padella antiaderente aggiungendo in cottura pesche, cioccolato e sei volete qualche mandorla a pezzi, non girate ma coprite con coperchio e lasciate il fuoco dolcissimo.
Spolverate con cacao (oppure cannella ) o entrambi.
Buon Sabato a tutti di cuore 💖 #pastamamma #colazionesana #colazionedapastamamma #pancakes #colazionefunzionale #pesche #pancakes #pancakeproteici #pancakefit #cioccolato #colazionegoduriosa🤤🤤 #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #breakfast #foodporn #foodphotography
Semplicemente una torta in tazza al cioccolato e b Semplicemente una torta in tazza al cioccolato e banana  con fragole e yogurt di soia.

Ho preso i 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con i tre  cucchiai di farina di riso integrale, mezza banana schiacciata, un cucchiaino di cacao e una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il tutto.
Cuocere ora in micro per 2,5 minuti a 900 w.
Poi farciscila a piacere tanto è già buona di suo quindi tutto il resto è un plus  #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #breakfast #healthystreetfood #healthyfood #senzaglutine #senzazucchero #senzalattosio #glutenfree #celiachia #nozucchero #foodporn #tortaintazza #mugcake #mugcakerecipe #mugcakes
Una torre di pancake di banana e avena con more a Una torre di pancake di banana e avena con more a gogò.
Miscela con una frusta a mano due uova o 150 ml di albume con 3 cucchiai di farina di avena e mezza banana schiacciata; aggiungi il solito bicarbonato con aceto di mele per farlo reagire e fai quattro pancake, ovviamente di diametro minore ( il padellino è di 14 cm ). 
Fai una salsa composta da mezza banana schiacciata, due cucchiai di yogurt di soia nel mio caso, e qualche mora schiacciata.
Farcisci il tutto con la salsa, more e qualche fettina di banana.
Quando hai finito di leccarti i baffi e le dita, puoi cominciare la giornata.
Buon giovedì #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #pancakeproteici #pancakes #colazionesana #colazionefunzionale #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #senzalatticini #breakfast #healthyfood #foodporn
Oggi crêpes, con yogurt di soia e fragole, il bel Oggi crêpes, con yogurt di soia e fragole, il bello delle crêpes è che ci puoi mettere quello che vuoi, la frutta che vuoi, la crema che vuoi perchè sono così leggere e delicate che non ti cambieranno nessun gusto ma lo esalteranno solo. 
Le ho  fatte con 150ml di albume 3 cucchiai di farina di quinoa  e un po’ di latte vegetale (a occhio fino a rendere la pastella di giusta consistenza).
Mettere la farina in una ciotola e aggiungere l’albume e il latte vegetale, con una frusta sbattere energicamente il composto.
Mettere una padella del diametro di 24 cm sul fornello e quando sarà sufficientemente calda aggiungere un mestolino di composto nella padella (senza grassi) e far roteare la padella in modo da stendere uniformemente il composto. Ne ho fatte 4,
Basteranno meno di un minuto, e senza girarle, per cuocere la crepe.
Farcisci ora le crêpes come vuoi e fai come me mettici dentro anche un po’ di nocciole per darci il crunch, farà la differenza.
Buona colazione e buon martedì #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #crepes #crêpes #crepesvegan #vegan #senzaglutine #senzalattosio #senzalatticini #glutinfree #celiachia #celiachiaitalia #senzazuccheriaggiunti
Maxi pancake di cioccolato e cocco con una compost Maxi pancake di cioccolato e cocco con una composta espressa di frutti di bosco. Per farlo basta miscelare due uova o 140 ml di albume con 3 cucchiai di farina di riso ( o altra farina a scelta) 1 cucchiaio di farina di cocco e 1 cucchiaino colmo di cacao crudo. Aggiungere una punta di bicarbonato con qualche goccia di limone o aceto di mele per farlo reagire ed emulsionarlo bene con un frustino. 
Mettere il tutto in una padella calda e lasciarlo cuocere un minuto per parte.
Aggiungere poi la composta espressa fatta con frutti di bosco leggermente addolciti con miele e un goccino di acqua ripassati in padella o microonde. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #pancakes #pancakeproteici #colazionesalutare #fruttidibosco #pancakecioccolato #pancakesfit #senzaglutine #glutenfree #healthyfood #senzalattosio #senzalatte #senzazuccheriaggiunti
Buona domenica, oggi vi propongo una colazione un Buona domenica, oggi vi propongo una colazione un po’ particolare. 
Ricorda (e praticamente è ) la torta di riso, quella fatta con il riso cotto nel latte per tanto tempo. 
Io ho cotto del riso integrale messo a bagno la sera con latte di mandorla, cannella, chiodo di garofano e buccia di arancia. 
L’ho portato a cottura completa nella sua marinatura, aggiungendo alla fine uova, una puntina di miele e delle mandorle tritate.
Gli ho dato la forma con un coppapasta e arricchito con more, mirtilli e fragole.
A me è piaciuto assai.# pastamamma #colazionedapastamamma #tortadiriso #risolatte #cremadiriso #risointegrale #colazione #colazionesana #breakfast #healthyfood #fruttidibosco #mangiosano #senzaglutine #glutenfree #celiachia #celiachiaitalia #senzalattosio #senzalatticini #senzazuccheriaggiunti
Comincia il caldo e una cheesecake fresca ci sta.. Comincia il caldo e una cheesecake fresca ci sta...
Una base di granola ammorbidita con olio di cocco e latte di riso poi pressata nel coppapasta e uno strato di yogurt greco mischiato a un cucchiaio di ricotta per addolcirne il gusto. Il tutto tenuto tutta notte nel coppapasta in frigorifero per poi arricchirlo di tanti frutti di bosco.
Buon venerdì e buona colazione.#pastamamma #colazionedapastamamma #cheesecake #cheesecakeallafragola #cheesecakeaifruttidibosco #fruttidibosco #yogurtgreco #colazione #colazionesana #breakfast #healthyfood #foodporn #mangiosano #mangiosano #senzazuccheriaggiunti #senzaglutine
Di nuovo il Ciccio, perchè ieri quando mi hanno r Di nuovo il Ciccio, perchè ieri quando mi hanno regalato queste meravigliose ciliegie appena colte, ho pensato a lui.
Sbatti con una frusta 150 ml di albume con 3 cucchiai di farina di miglio (nel mio caso ma tu mettici la farina che vuoi) 1 di farina di cocco ( per dare maggiore umidità e una parte di grassi buoni), aromatizza con quello che vuoi cannella, buccia di limone e vaniglia, dolcifica pure se vuoi. Aggiungi una puntina di bicarbonato e qualche goccia di aceto di mele e rendi tutto spumoso. Prendi un pentolino da 14 cm e ungilo leggermente con dell'olio di cocco ( o altro) mettilo sul fornello e quando è ben caldo versaci il composto. Chiudi con un coperchio, abbassa la fiamma e dimenticatelo per 14 minuti poi scoperchia e giralo per altri 2 minuti. Impiattalo, lascialo raffreddare un attimo ( io fatto la sera prima ) poi taglialo e farciscilo con yogurt bianco ( nel mio caso di soia) e tante ciliegie.
Buon giovedì a tutti 🤗 #pastamamma #colazionedapastamamma #colazionesana #breakfast #cicciopancakefitripieno🥞 #cicciopancake #ciliegie #mangiosano #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree #celiachia #senzaglutineinsieme #senzazucchero #pancakes #pancakefit
A volte basta un po’ cambiare le forme e i color A volte basta un po’ cambiare le forme e i colori e ogni volta ti sembra gustare sapori nuovi, senza poi fare grandi cambiamenti...io sono così. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #pancakes #pancakes🥞 #fruttidibosco #breakfast #breakfasttime #healthyfood #foodporn #senzaglutine #glutenfree #celiachia #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti
Perchè il verde è speranza. Per oggi un porridge Perchè il verde è speranza.
Per oggi un porridge tutto di kiwi e cioccolato. 
Per il porridge ho cotto semplicemente i fiocchi nel latte di riso che è già dolcino ed ho aggiunto alla fine un po’ di albume per le proteine e della crema di kiwi che ho fatto frullando due kiwi con del miele. 
Il topping di cioccolato è semplicemente cioccolato 85 % fuso. 
Buon martedì a tutti  #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #kiwi #porridge #porridgeavena #avena #mangiosano #breakfast #healthyfood #foodporn #cioccolato #cioccolatofondente #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree #celiachia
Ecco quello che vi propongo per iniziare la settim Ecco quello che vi propongo per iniziare la settimana al meglio:
Torta in tazza di farina di riso, mirtilli e nocciole.
Ho preso 150 ml di albumi e li ho sbattuti a frusta con tre cucchiai abbondanti di farina di riso integrale, una punta di bicarbonato con aceto di mele per rendere spumoso il  tutto. 
Ho aggiunto dei mirtilli freschi e messo in micro. 
Rimane morbidissima (ho cotto a  900 w per due minuti e 30). 
Quando l’ho rovesciata sul piatto ho aggiunto altri mirtilli schiacciati, ripassati nel micro con un cucchiaino di miele, poi delle nocciole tritate.
Buon lunedì a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #tortaintazza #mugcake #mirtilli #riso #senzaglutine #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #glutenfree
Stamattina, tantissima fame, quindi proporzioni un Stamattina, tantissima fame, quindi proporzioni un po’ più abbondanti e tanta frutta per farcire, praticamente un doppio pancake. 
Pensavo, mentre la decoravo che é una cosa che ho amato fin da bambina: decorare con la frutta, giocare con i colori, probabilmente nella mia vita precedente sono stata un pittore, chissà...
Comunque il pancake è un classico di avena fatto con  uova, farina di avena e farcito con yogurt di soia, frutta e crema di pistacchio. 
Buona domenica a tutti. #pastamamma #colazionedapastamamma #colazione #colazionesana #colazionefit #pancake #fragole #pesche #senzalattosio #senzazuccheriaggiunti #senzaglutine #avena
Eccole delle super crêpes al cacao ripiene di yog Eccole delle super crêpes al cacao ripiene di yogurt greco e lamponi con una colata di crema di pistacchi
Farcire ora le crêpes con yogurt greco e lamponi e cospargerle con la crema di pistacchio
Vi auguro un buon giovedì  #pastamamma #colazionedapastamamma #breakfast #crepes #crêpes #colazionifit #colazione #colazionesana #mangiobene #senzaglutine #senzazuccheriaggiunti #lamponi🍇 #lamponi
Carica altro… Segui su Instagram

© PastaMamma.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione non autorizzata.